
Cantine Caccamo
La storia delle Cantine Caccamo inizia con un’altra storia, la storia di Anna Mangialavori e Raffaele Caccamo.
Il loro percorso ha inizio a Taurianova in Calabria, nel lontano 1966, con la loro unione e la creazione di una grande famiglia, portata avanti grazie al duro lavoro nei campi.
Nel tempo Anna e Raffaele hanno intrapreso anche altre iniziative, come la vendita dell’uva e del vino, attività che Raffaele aveva già acquisito lavorando fin da giovane nei campi di famiglia, maturando importanti esperienze in questo delicato settore.
Con lo stesso impegno e nel rispetto della tradizione agricola che vede nel “lavoro nei campi” dignità, libertà e rispetto per la natura, Anna e Raffaele hanno continuato a tramandare questi valori ai loro figli. Ed è da qui che inizia la storia delle Cantine Caccamo.
Nel 2012 Tony e Leandro decidono di fare tesoro del patrimonio culturale, delle conoscenze pratiche acquisite grazie ai genitori e con grande slancio imprenditoriale danno vita a “Cantine Caccamo s.a.s.”, trasformando l’attività familiare in una giovane azienda motivata e bene organizzata.
Nel 2015 la prima vendemmia come Cantine Caccamo.
Dal gennaio 2016 vengono prodotti “Donna Anna” e “Don Raffaele” due vini che esprimono la gratitudine e il riconoscimento dei figli verso Anna e Raffaele, instancabili lavoratori e amabili genitori.
Nel 2016 grazie agli ottimi risultati dell`esordio arriva la seconda vendemmia e il lancio sul mercato delle “bollicine” con un vino spumante in due versioni: Extra dry e Brut. Le etichette sono un omaggio al territorio e alle origini: Jotrinni (Brut) e Radicina (Extra Dry), dal nome delle due comunità prima dell’unificazione sotto il nome di Taurianova.